Benvenuto nel primo portale dedicato ai portapacchi per auto. In questo sito troverai informazioni, recensioni e curiosità sui migliori portapacchi e barre portatutto presenti oggi sul mercato.
Ti guideremo, passo dopo passo, nell’acquisto del più pratico e robusto portapacchi.
Potrai quindi affrontare il tuo viaggio nella massima sicurezza senza rinunciare più a nessun oggetto o vestito.
Tutto sempre con te.
Potrai scegliere il tuo prodotto tra una serie di annunci certificati direttamente dal portale di acquisti numero uno al mondo: Amazon.
Non tralasceremo mai due aspetti molto importanti:
- prezzo
- qualità
Come scegliere il portapacchi per auto?
La scelta del portapacchi è una operazione molto importante che deve essere fatta in funzione di molti aspetti:
- tipologia di tetto dell’auto
- dimensioni del tetto dell’auto
- capacità di carico necessaria
Questi sono solo alcuni aspetti importanti da tenere in considerazione. Puoi leggere meglio questo articolo (come scegliere il portapacchi da auto) che ti spiega tutto il processo decisionale.
Facciamo prima un po’ di chiarezza su cos’è un portapacchi per auto?
Intorno a questo termine (portapacchi per auto) c’è molta confusione.
Spesso si usa questa parola per indicare una infinità di soluzioni: dal più “classico” porta valige da applicare sul tetto alle barre montate sul tetto dell’auto.
Di fatto è un oggetto posizionato sulle barre portatutto dell’auto per caricare oggetti (valige, borse, canoe, bici, tavole da surf) non più pesanti di 50/60 chilogrammi.
Se cerchi un portapacchi, quindi, devi prima capire quali sono le tue esigenze:
- baule per caricare vestiti e oggetti vari
- portasci (come scegliere il portasci da auto)
- portabici (come scegliere il portabici da auto)
- porta tavole da surf
Qual’è la prima cosa da tenere in considerazione prima di effettuare un acquisto?
Guardare sempre come è fatto il tetto della tua macchina sia in termini di conformità che di larghezza.
Se il tetto ha dei profili, ti serviranno soltanto le barre e un set di piedi. Se il tetto, invece, è senza profili, saranno necessari anche altri accessori specifici.
I tipi di tetto più frequenti sono:
- tetti normali
- tetti con profili
- tetti con punti fissi
- tetti con profili integrati.
Alcune auto hanno dei tetti con profili a “T” o scanalature per la pioggia.
Se il tetto della tua auto è normale, ha punti fissi o profili integrati, ti serviranno degli accessori specifici per fissare il portapacchi.
Solitamente i portapacchi sono abbinati a barre portapacchi (barre portatutto).
Cosa sono le barre portapacchi o barre portatutto?
Sono spesso chiamate anche barre portatutto e in genere sono un accessorio auto indispensabile soprattutto per chi ha bisogno di spazio extra durante il viaggio.
Di fatto sono dei comodi supporti che possono essere utilizzati per le più svariate utilità:
- collocare il portabici
- collocare il box auto (baule portatutto)
- collocare sci, tavole da snowbord, canoe, tavola surf
Dovrai scegliere il portapacchi più adatto in base al tipo di tetto della tua auto.
A chi possono essere utili?
Principalmente a tutte quelle persone che hanno il baule piccolo per le proprie esigenze ed hanno quindi bisogno di uno spazio supplementare dove collocare vestiti e oggetti vari.
Il portapacchi è molto utilizzato anche dagli sportivi come ciclisti, surfisti e sciatori.
Come montarle?
Partiamo dal presupposto che il portapacchi è composto da elementi trasversali all’auto.
Si possono montare in due modi:
- direttamente sul tetto (punti di fissaggio)
- agganciandoli sui mancorrenti (se presenti sull’auto)
La fase più delicata, soprattutto in tema di sicurezza, è il fissaggio vero e proprio. E’ una procedura facile e veloce, l’importante è seguire le istruzioni presenti all’interno del kit di montaggio.
Il fissaggio avviene grazie a delle morse gommate che fanno presa sul tetto o sui mancorrenti.
Le morse vengono poi strette tramite le viti di fissaggio presenti nel kit di montaggio. Dopo aver attaccato bene le barre al tetto si procede con la copertura delle viti di fissaggio grazie alla mascherina antiladro (sportello dotato di serratura).
Come posizionare il carico sul portapacchi per auto?
Guardate sempre il libretto delle istruzioni dove viene indicato in modo chiaro quanto carico e come posizionarlo.
Non bisogna mai eccedere troppo con il carico. La maggior parte delle case consigliano di non superare i 60/70 chilogrammi. Questo oltre ad un discorso di sicurezza vi consentirà di risparmiare anche in “consumi” di carburante.
In Italia ci sono una infinità di aziende che producono portapacchi per auto. Qui sotto cliccando sul bottone rosso potrai scoprire le migliori offerte presenti oggi sul mercato.